




Al Nabhani House
Muscat (OMAN)
L'idea progettuale nasce intorno all'obbiettivo di rendere confortevole e vivibile un ambiente sottoposto ad alte temperature, supportando l'utilizzo della climatizzazione elettonica. Lo studio dell'ingresso della luce solare, e delle correnti utilizzabili per l'abbassamento della temperatura, uniti all'applicazione di fontane d'acqua posizionate in punti strategici ha permesso di creare un ambeinte coerente con le aapettative del Committente. Tutta la struttura in Cemento e legno è stata pensata per realizzare una barriera contro l'ingresso del calore esterno e veicolare le correnti.



disposizione semplice razionale per una casa essenziale funzionale dalla vocazione pragmatica

Casa M.T.
Comune di Vigasio (Verona)
Nel caso di costruzioni con sistema x-lam la progettazione deve essere curata particolarmente in quanto non sono possibili modifiche una volta passati alla fase cantieristica. L'edificio infatti sarà chiuso in meno di 5 giorni lavorativi, dopodichè possono accedere gli impiantisti.
L'edificio si sviluppa solo al piano terra su una superficie di 120 mq inserita in uno spazio verde che puo' dare vita a diversi tipi di funzionalità e scenari.




P.H. Verona
Verona-Periferia Sud
All'interno di un contesto residenziale particolare di inizio '900 formato prevalentemente da case di corte, parizlmente sostituito da condomini moderni, deve essere recuperata un'abitazione unifamialiare che fa da sparti acue e tredunion tra le due eterogeneità di questoo contesto urbano.
L'obbiettivo è quello di valorizzare e mantere il concetto di casa di corte per quanto riguada la monofamiliarità e l'indipendenza degli accessi, lengando il progetto al contesto condomianiale adiacente, inserendo tutto cio' di cui una famiglia contemporanea necessita.




Recupero
Verona- Centro storico
In un contesto di edifici sottoposti a vincolo paesaggistico e ambientale, viene studiata la progettazione per il recupero di un edificio abitativo che conserva l'originale assetto planimetrico ante '45.
Il tema in questione è quello del recupero edilizio e della ristrutturazione, applicando questo concetto, il più possibile a tutte le fasi. Ad esempio sono stati recuperati dalla demolizione dei divisori originali interni, i mattoni utilizzati per poi formare la pavimentazione della cantina e le pedate della scala.E' stato accentuato lo stile Liberty che contraddistingue particolarmente il contesto corcostante.




La Piazza
Verona - Frazione di Provincia
Il progetto ha come obbiettivo creare uno spazio di aggregazione, prima assente, di fronte ad una chiesa, di una piccola frazione della bassa Veronese.
Il piano urbanstico di recupero è stato pensato in moda da creare un luogo che sia frequentato e fruibile dagli bitanti della frazione, e che risponda alle esigenze quotidiane dei possibili frequentatori.
work in progress...




W4Family
Verona - Comune di Provincia
Lo studio del progetto parte da indagini sul territorio per unire il bisogno residenziale all'utilizzo delle tecnologie oggetto di ricerca e sperimentazione degli ultimi anni. Nasce "Wood 4 Family", una residenza quadrifamiliare in legno lamellare, X-Lam.
work in progress...




Recupero in Ex area Industriale
Comune di Verona
Tra il centro storico della città e il Parco dell'Adige, si trova un'area Ex Industriale oggetto del recupero, che prevede la costruzione di residenze per famiglie.


Show Room
Verona-Comune di Provincia
La committenza desidera creare un organismo edilizio ibrido che soddisfi le funzioni di show-room con uffici e laboratorio di design.
Tutto questo all'interno di una zona che mista residenziale e industriale.